Il Piccolo 12/4/2016

14 Aprile 2016

lunedì 11 aprile 2016, alle ore 13,30
nella ricorrenza dell’ undicesimo anniversario dell’infortunio sul lavoro che costò la vita all’operatore portuale Franco Cicciarella (11.04.2005), all’interno del Porto di Monfalcone (presso la Targa Commemorativa) ci ritroveremo, colleghi di lavoro, amici e familiari, per un breve momento di raccoglimento e ricordo e per la deposizione di un semplice mazzo di fiori nel ricordo di Franco.

Nel precisare che una vostra partecipazione risulterebbe di particolarmente gradimento, vi segnaliamo che ci si ritroverà a partire dalle ore 13,00 in prossimità dell’ingresso del Porto (zona Dogana) per accedere successivamente alle 13,30 all’Area Portuale.

La breve cerimonia si concluderà verso le ore 14,00 .

IMPORTANTE: ai fini di poter ottenere dall’Azienda Porto di Monfalcone la necessaria autorizzazione collettiva all’ingresso alla zona portuale, è indispensabile fornire il proprio nominativo tramite mail a emiliocicciarella@libero.it o cell. 3333221169

l’Associazione Carico Sospeso, a dieci anni dal terribile incidente mortale avvenuto nel porto di Monfalcone l’11 aprile 2005, vuole tornare a ricordare l’amico Franco Cicciarella e deporre un mazzo di fiori nel luogo dove oggi sorge una targa commemorativa.

Nel ricordare a tutti che il luogo di ritrovo sarà, come negli scorsi anni, alle ore 13.00 (sabato 11 aprile) nel parcheggio accanto al varco doganale di Portorosega, per poi poter entrare alle ore 13.30 tutti insieme; si specifica ulteriormente che quest’anno, per piu’ puntuali misure di sicurezza di chiunque accede al porto, è stato richiesto di stilare una lista con i nominativi.

Tutti coloro che verranno, sono pregati gentilmente di comunicare preventivamente il proprio nominativo entro giovedi 9 aprile, in maniera da presentare tale lista in tempo.

Le adesioni possono esser comunicate sia scrivendo una e-mail ad info@caricosospeso.it, sia con un SMS al 3316294487 (Gianluca) segnalando il nome/nomi, o anche direttamente al presidente Emilio.


“Un gruppo di artisti, la compagnia Rossolevante di Arbatax sulla costa orientale della Sardegna, che si mette a disposizione di una storia straordinaria per farne uno spettacolo. Uno spettacolo politico certo, un tempo si sarebbe detto quasi «agit prop», e che invece ha una potenza poetica impressionante, anche se la storia che narra è quella di un dramma.

In meno di un’ora, scorre sulla scena non solo il racconto della tragedia, ma anche tutto il flusso di sentimenti, reazioni, strumenti e ammonizioni che da quella esperienza nascono. E che possono avere un senso civile ed esistenziale per tutti gli spettatori, non solo per quelli che abitualmente devono fare i conti con la sicurezza sul proprio posto di lavoro.

Ma non c’è facile spirito consolatorio in quel racconto (…) fuori di ogni retorica e ipocrisia il tema viene affrontato in positivo, tra le parole e i versi dello stesso Mereu, e l’accompagnamento suadente delle musiche di Brioni su fisarmonica, chitarra e armonica.

Ci sono momenti sconvolgenti, ed altri dolcissimi, come quella piuma che volando dà peso specifico solidissimo a emozioni e dolori che il caso insinua nella vita quotidiana. E che alla fine, in uno swing cantato a quattro voci, apre uno squarcio di struggente speranza per il futuro.”

Gianfranco Capitta, critico teatrale

Venerdì 11 aprile 2014 , alle ore 13,30, nella ricorrenza del nono anniversario dell’infortunio sul lavoro che costò la vita all’operatore portuale Franco Cicciarella (11.04.2005) , all’interno del Porto di Monfalcone ( presso la Targa Commemorativa) ci ritroveremo , colleghi di lavoro, amici e familiari, per un breve momento di raccoglimento e ricordo e per la deposizione di un mazzo di fiori nel ricordo di Franco.

Ci si ritroverà alle ore 13,15 in prossimità dell’ingresso del Porto (zona Dogana) per accedere successivamente alle 13,30 all’Area Portuale.
La cerimonia si concluderà verso le ore 14,00