Assemblea soci 2010

30 Marzo 2010

E’ convocata per mercoledì 31 Marzo ore 21.00 l’assemblea generale dell’Ass. CARICO SOSPESO c/o sala riunioni presso Ass.Benkadi’ in Piazza Dante, 4 a Staranzano (GO)
per:

– Approvazione bilancio consuntivo 2009 / bilancio preventivo 2010;
– Conferma direttivo associazione;
– Situazione Bando di concorso letterario appena avviato;
– Proposte impiego eventuale contributo regionale 2010;
– Ingresso a Portorosega domenica 11 aprile 2010 in ricordo di Franco;
– Iscrizioni soci 2010;
– Varie ed eventuali.

Partecipiamo e passa parola.
Ricordo che la quota soci resta ferma a 10 Euro.

Rassegna stampa

24 Marzo 2010

Il Piccolo 23 marzo 2010

MORÌ L’OPERAIO FRANCO CICCIARELLA
Infortunio, slitta il processo
Prossima udienza il 24 maggio con l’audizione di tre testimoni

È ripreso in tribunale a Gorizia ma è slittato subito al prossimo 24 maggio il processo penale per l’accertamento delle responsabilità per la morte di Franco Cicciarella, vittima l’11 aprile del 2005 di un infortunio sul lavoro mentre stava operando in banchina, nel porto, assieme a dei colleghi. Il rinvio è stato deciso a causa di un impedimento dell’avvocato Alessandro Giadrossi, difensore di uno degli imputati, Guido Misseroni, legale rappresentante della Cooperativa Sopraccarichi di cui era dipendente Cicciarella. Nell’udienza del 24 maggio saranno ascoltati tre testimoni chiamati dal pm. Nella precedente udienza, il 13 luglio scorso, erano stati sentiti altri testimoni, sia dell’accusa che della difesa, con lo scopo di accertare cosa sia accaduto quel pomeriggio nel porto di Monfalcone, sferzato dalla bora. Il conducente del carrello elevatore che investì Franco Cicciarella, procurandogli lesioni mortali, è già uscito dal processo, scegliendo la via del patteggiamento. Rimangono sul banco degli imputati, oltre a Misseroni, l’ex presidente della Compagnia portuale, Franco Romano, allora legale rappresentante dell’impresa il cui dipendente investì Cicciarella, Sergio Rondi, direttore operativo della Compagnia, e Fabio Salvini, responsabile del servizio protezione e prevenzione della società.

Concorso letterario

18 Marzo 2010

primo concorso letterario
CARICO SOSPESO
per le scuole medie inferiori e superiori 
 
Tema:
IL LAVORO CHE CI ASPETTA: DESIDERI, ASPETTATIVE, RESPONSABILITA’, SICUREZZA… E LA MIA VITA? 
 
Finalità
L’Associazione “Carico sospeso”, che dal 2005 si batte per sensibilizzare l’opinione pubblica – non solo cittadina – sul tema della sicurezza nel mondo del lavoro, con questo concorso desidera offrire ai ragazzi l’opportunità di riflettere su questo importante argomento che riguarda il vivere civile di ogni comunità, esprimendo i propri pensieri e le proprie emozioni e preparandosi quindi ad una più ampia comprensione del futuro che li aspetta. 
 
Tipologia delle opere

  • Un racconto breve in lingua italiana (max 4000 caratteri spazi inclusi), che può essere basato su documenti e/o testimonianze reali oppure no, con forma a scelta (articolo, cronaca, storico, narrativo, fantasia)  
  • Una poesia in versi sciolti e/o a schema metrico libero o testo di canzone in lingua italiana o dialetto o lingua straniera (purchè accompagnata da puntuale traduzione) 

Presidente di Giuria:  Tiziano Pizzamiglio

Premi

Sezione prosa
1°  – 250 euro in buoni libro presso la libreria “Rinascita” di Monfalcone
2°  – 150 euro in buoni libro presso la libreria “Rinascita” di Monfalcone
3°  – 100 euro in buoni libro presso la libreria “Rinascita” di Monfalcone

Sezione poesia
1°  – 250 euro in buoni libro presso la libreria “Rinascita” di Monfalcone
2°  – 150 euro in buoni libro presso la libreria “Rinascita” di Monfalcone
3°  – 100 euro in buoni libro presso la libreria “Rinascita” di Monfalcone 
 

Modalità  di partecipazione e regolamento
Possono partecipare al Primo Concorso Letterario “Carico Sospeso” tutti gli studenti delle Scuole Medie Inferiori e Superiori di Monfalcone, Ronchi dei Legionari e Staranzano e tutti i giovani tra gli 11 e i 19 anni qui residenti che ne facciano richiesta.

Tutte le opere dovranno pervenire all’Associazione “Carico Sospeso” (consegna presso Fotoraspar, p.zza della Repubblica 22, Monfalcone) entro e non oltre le ore 19.00 di martedì 4 maggio 2010.

I partecipanti debbono consegnare o inviare le loro opere (max un testo per ogni tipologia) in doppia copia dattiloscritta, in busta chiusa, intestata a:

Primo Concorso Letterario CARICO SOSPESO
c/o Fotoraspar
p.zza della Repubblica 22, Monfalcone

Ogni testo deve recare, nel frontespizio, il titolo e l’indicazione della tipologia dell’opera (Racconto o Poesia).

All’interno, su foglio a parte, in busta chiusa, i concorrenti devono indicare i propri dati anagrafici (nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo, recapito telefonico e indirizzo e-mail) e l’Istituto di appartenenza con la classe frequentata, oppure il luogo di lavoro.

Ai sensi della legge 196/2003, i dati forniti verranno utilizzati esclusivamente ai fini del Concorso e delle altre iniziative collegate.

La partecipazione al Concorso comporta la concessione da parte degli Autori del diritto di utilizzo dei testi presentati a scopi esclusivamente divulgativi e didattici. Ogni partecipante è personalmente responsabile del contenuto delle opere.

La partecipazione al Concorso è gratuita e comporta l’accettazione di tutte le norme riportate nel presente bando.

L’Associazione “Carico Sospeso” nominerà entro la scadenza del presente bando una commissione di esperti che affiancherà il Presidente di Giuria e prenderà in esame il materiale.

Tale Giuria di esperti renderà noti, con giudizio insindacabile, i nomi dei vincitori del Concorso e i titoli delle opere premiate entro la fine del mese di maggio 2010; la Giuria si riserverà di riaprire o prorogare i termini del Concorso in caso di necessità.

La cerimonia di premiazione dei vincitori, con lettura dei testi, avverrà a fine anno scolastico; data e luogo verranno tempestivamente comunicati a tutti i partecipanti.

Altro tipo di materiale letterario che non rientri nei parametri sopraindicati, o altro materiale creativo (disegni, dipinti, foto o altro) potrà  essere inviato allo stesso indirizzo per una valutazione extra concorso.

Udienza 22.03.2010

18 Marzo 2010

Lunedì 22 marzo alle ore 15 presso il Tribunale di Gorizia si terrà la seconda udienza del processo penale per l’accertamento delle responsabilità per la morte di Franco Cicciarella, deceduto in Porto a Monfalcone in seguito ad un incidente sul lavoro l’ 11 aprile di cinque anni fa.
Siete tutti invitati a partecipare…