Raccolta firme
1 Marzo 2006
Una nuova, importante Associazione e la sua prima inziativa pubblica, a un anno dalla scomparsa di Franco Cicciarella.
Lo scorso 23 novembre 2005 è stato messo in scena al Teatro Comunale di Monfalcone uno spettacolo teatrale di musiche, poesie e testi intitolato “CARICO SOSPESO”: l’iniziativa proveniva da un gruppo di amici e familiari di Franco Cicciarella, deceduto per infortunio sul lavoro l’11 aprile 2005 nei piazzali del porto di Monfalcone, che con questo simbolico avvenimento volevano ricordare Franco e assieme decretare l’inizio di un percorso di impegno civile a difesa dei diritti e delle legittime aspettative di sicurezza sul luogo di lavoro. Alla serata ha partecipato un pubblico numerosissimo (oltre 500 persone) e molto coinvolto dimostrando quanto sentito e presente sia purtroppo questo problema nella realtà monfalconese e non soltanto.
Attualmente l’Associazione ‘’CARICO SOSPESO: Coordinamento Franco Cicciarella per i diritti ad un lavoro sicuro’’ si è formalmente costituita: gli amici, i familiari e la compagna di Franco, uniti da un profondo dolore e da un sentimento di grave ingiustizia per quanto accaduto, hanno deciso di voler riflettere su come si possa, ancora oggi, in Italia ‘’morire di lavoro’’ per cause che potrebbero essere evitate da una adeguata cultura della sicurezza.
Il primo pensiero comune è stato quello di voler coinvolgere la popolazione per ricordare, per denunciare, per uscire dal silenzio.
La domanda proposta da amici e familiari alla Compagnia Portuale e all’Azienda Speciale per il Porto di Monfalcone per apporre una targa in memoria di Franco Cicciarella giace da molti mesi inascoltata o respinta da motivazioni discutibili ed offensive.
Il primo gesto simbolico (e non solo) che l’Associazione “CARICO SOSPESO” si propone di fare, coinvolgendo e sensibilizzando il più possibile l’opinione pubblica e le autorità locali (Amministrazione Comunale e Provinciale, Organizzazioni Sindacali CGL-CISL-UIL e Capitaneria di Porto), è dunque la rivendicazione del diritto al ricordo e alla conoscenza:
SABATO 18 marzo in pIazza Cavour a Monfalcone, dalle ore 10.00 alle ore 18.00 inizierà una raccolta firme a sostegno dell’apposizione della targa. Nei giorni successivi fino al 10 aprile sarà invece possibile aderire rivolgendosi al negozio Fotoraspar in piazza della Repubblica 22, nelle biblioteche comunali di Staranzano e Monfalcone o presso la libreria Rinascita, anch’essa a Monfalcone, in Viale S. Marco. L’iniziativa si concluderà il giorno MARTEDI’ 11 APRILE, ad un anno esatto dalla morte di Franco, con un presidio pacifico di fronte all’ingresso del Porto dalle ore 13.00 alle 14.00, alla presenza sia dei lavoratori sia di chi vorrà dimostrare la propria solidarietà.
L’Associazione non vuole certamente sostituirsi al ruolo (e alle responsabilità) dei sindacati, delle amministrazioni o dei servizi, ma si pone quale soggetto critico, voce indipendente, di informazione e denuncia di una realtà, quella delle ‘’morti bianche” sul lavoro, troppo spesso sottaciuta ed ignorata.
Per contattare l’Associazione le modalità possono essere le seguenti:
- via posta all’indirizzo: via Roma 4, 34079 Staranzano (Go)
- mail: info@caricosospeso.it
- www.caricosospeso.it