Giovani & sicurezza – 22.01.2009
18 Gennaio 2009
Presentazione del libro/DVD Avanti Pop – I diari del camioncino
con i Têtes de Bois in duo
reading, video & musica live
Il camioncino dei Têtes de Bois transita nei luoghi di lavoro carico di artisti. Sono le tappe di un viaggio unico nell’Italia di oggi alla ricerca di storie di dignità calpestata, lotta, ingiustizia, riscatto che Avanti Pop raccoglie, evoca, ricorda e riabilita con il peso e la leggerezza di un evento artistico.
IL LIBRO: I diari del camioncino
La descrizione del viaggio in ordine cronologico, tappa per tappa, per tutte le venti tappe che sono state effettuate. Una raccolta dei testi originali, delle storie, dei documenti e delle vicende narrate in ogni sito. Gli interventi scritti degli ospiti, i retroscena, le modalità di realizzazione del progetto, la squadra, la band. Il tutto arricchito da materiale fotografico, dalla preziosa grafica di Marta Dal Prato e dalle illustrazioni di Sergio Staino, Vauro, Chiara Rapaccini, Licio Esposito e Carlo Amato.
IL DVD: Avanti Pop
Di Têtes de Bois
Un raro documento reso possibile grazie alle immagini spontaneamente riprese e trovate da appassionati ricercatori, amici, semplici e qualche volta anonimi spettatori nel corso di due anni di lavoro. Il viaggio del camioncino ripercorso attraverso otto storie significative, otto capitoli che tagliano trasversalmente le tappe per affinità tematiche. I veri testimoni delle storie, i luoghi, i contributi. Un’incredibile carrellata di artisti di primo livello che hanno prestato le loro voci, i loro volti e il loro cuore a questa vicenda.
Sarà presente, accompagnato dalle proprie musiche e dalle proprie parole, Andrea Satta, voce e anima dei Têtes de Bois, sul palco assieme ai componenti del Laboratorio FareTeatro e a Luisa Vermiglio, che curerà i readings.
… non mancate!
Il pane loro – Teatro Comunale di Monfalcone
21 Novembre 2008
Grazie a Ulderico, Francesco, Rodolfo, Lara e Giorgio, Clotilde ed a tutti i tecnici per la serata di ieri…
“La verità è che
ormai ci credono
mummie d’Egitto
pesce fritto e salato
da mangiare col pane
ombre strane che vanno
in vecchi cimiteri
a lamentarsi coi cani.
Ma sono cattivi pensieri. “
da: Un fischio sopra la pianura, Roberto Roversi
Il pane loro
25 Ottobre 2008
giovedì 20 novembre 2008 ore 20.30
Teatro Comunale di Monfalcone
IL PANE LORO
Storie da una Repubblica fondata sul lavoro
di Stefano Mencherini
regia di Ulderico Pesce
con Ulderico Pesce
Francesco Di Giacomo
Lara Chiellino
Giorgio Careccia
Musiche live di Rodolfo Maltese
Il Pane loro vuole essere uno spettacolo teso a creare un confronto diretto con chi e’ gia’ nel mondo del lavoro e con chi ne fara’ parte, ma anche con le istituzioni e la politica con lo scopo di informare, sensibilizzare, denunciare e provocare reazioni sul fronte della sicurezza.
Ulderico Pesce, autore e attore del teatro di narrazione denuncia, conosciuto per il suo rigore nella raccolta di documentazioni sostegno dei testi presentati.
Regista e protagonista Pesce ricopre il doppio ruolo dell’operaio e dell’imprenditore, supportato da alcuni attori della sua compagnia, il “Centro Mediterraneo delle Arti” e da altri giovani attori che hanno aderito al progetto.
Mattatore come sempre nei suoi spettacoli, qui impegnato non in un monologo, ma in una “coreografia” di voci, azioni e musiche.
Rodolfo Maltese, chitarrista storico del Banco del Mutuo Soccorso, musicista e compositore ha curato la composizione delle musiche.
Francesco Di Giacomo vocalist e front man del Banco per la prima volta veste i panni dell’attore impersonando un operaio che ha perso l’uso delle gambe ed e’ costretto sulla sedia a rotelle.
I due artisti, che collaborano spesso in diversi progetti, hanno lavorato sui testi poetici degli autori intervenuti nella stesura originale, realizzando un’interessante e alquanto particolare lettura del racconto e della problematica affrontata con “occhio” rock e ritmi provocatori.
www.ilpaneloro.org
www.stefanomencherini.org
www.uldericopesce.com
www.bancodelmutuosoccorso.it
con la collaborazione di
ARCI “Eugenio Curiel” San Canzian d’Isonzo
Associazione “da donna a DONNA” Ronchi dei Legionari
AEA Associazione Esposti Amianto Monfalcone
ANMIL Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi del Lavoro
Comune di Monfalcone – Assessorato alla Cultura
con il contributo della
Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
Assessorato all’Istruzione e Cultura
con il patrocinio della
Provincia di Gorizia
Avanti Pop – I diari del camioncino
25 Aprile 2008
E’ USCITO!!! in tutte le edicole…
Il viaggio dei Têtes de Bois nell’Italia del lavoro
diventa
LIBRO + DVD, DVD + LIBRO
Avanti Pop – I diari del camioncino
(Têtes de Bois/il manifesto)
in edicola e in libreria da maggio 2008
a soli 15 euro
Avanti Pop è un progetto complesso e poliedrico, durato fino a questo momento più di due anni, un viaggio nell’Italia violata e riscattata del mondo del lavoro, da Nord a Sud, dalle campagne alle fabbriche ai call center, tra memoria e presente, vicende di ieri e di oggi che si intrecciano e richiamano le une alle altre.
Il primo documento di questo viaggio è stato l’omonimo cd “Avanti Pop”, un disco di canzoni sul lavoro nato sulla scia e dalle suggestioni della prima parte del tour e che è valso ai Têtes de Bois la targa Tenco come migliori interpreti e il PIMI per il miglior tour nel 2007.
Ora è la volta di un dvd e un libro insieme, due sguardi diversi sullo stesso oggetto che si inseguono e intersecano in una narrazione parallela:
IL LIBRO: I diari del camioncino
A cura di Timisoara Pinto
Prefazione di Riccardo Bertoncelli
Postfazione di Gianni Mura
La descrizione del viaggio in ordine cronologico, tappa per tappa, per tutte le venti tappe che sono state effettuate. Una raccolta dei testi originali, delle storie, dei documenti e delle vicende narrate in ogni sito. Gli interventi scritti degli ospiti, i retroscena, le modalità di realizzazione del progetto, la squadra, la band. Il tutto arricchito da materiale fotografico, dalla preziosa grafica di Marta Dal Prato e dalle illustrazioni di Sergio Staino, Vauro, Chiara Rapaccini, Licio Esposito e Carlo Amato.
IL DVD: Avanti Pop
Di Têtes de Bois
Con l’affettuosa collaborazione di Sergio Spina e Licio Esposito
Montaggio Lorenzo D’Agostini
Durata 104’
Un raro documento reso possibile grazie alle immagini spontaneamente riprese e trovate da appassionati ricercatori, amici, semplici e qualche volta anonimi spettatori nel corso di due anni di lavoro. Il viaggio del camioncino ripercorso attraverso otto storie significative, otto capitoli che tagliano trasversalmente le tappe per affinità tematiche. I veri testimoni delle storie, i luoghi, i contributi. Un’incredibile carrellata di artisti di primo livello che hanno prestato le loro voci, i loro volti e il loro cuore a questa vicenda.
Con la partecipazione di:
Francesco Di Giacomo, Rocco Papaleo, Paola Turci, Ulderico Pesce, Danilo Nigrelli, Ascanio Celestini, Alessandro Portelli, Lucilla Galeazzi, Mario Tozzi, Petra Magoni, Pino Marino, Enzo Del Re, Moni Ovadia, Teresa De Sio, Raiz, Stefano Pogelli, Marco Boccitto, Paolo Rossi, Momo, Peppe Voltarelli, Cisco, Rolando Ravello, Tullio Berlenghi, Fausto Pellegrini, Francesco Vergovich, Nada, Daniele Silvestri, Enza Olini, Luciano Duro, Bruno Ceroli, Giuseppe Cederna, Paolo Damiani, Andrea Rivera, Silvia Aielli, Gisella Bein, Polveriera Nobel, Natale Bianchi, Ciccillo Gatto, Luigi Povinelli, Emma Seno Vaccari, Silvestro Capelli, Michele Michelino, Elena Fedel, Enrico de Angelis, Monica Demuru, Stefano Randisi, Enzo Vetrano, Andrea Satta, Angelo Pelini, Anna Maria Piccoli, Raniero Terribili, Gino Sebastianelli, Massimo Pasquini.
I PROVENTI EDITORIALI DI QUESTO LAVORO SARANNO DEVOLUTI ALL’ASSOCIAZIONE CULTURALE “CARICO SOSPESO” DI MONFALCONE.
Chiedete “Avanti Pop – I diari del camioncino” in edicola e da maggio nelle librerie Feltrinelli e Ricordi Media Store
(annuncio tratto dal sito di “Avanti Pop” http://nuke.avantipop.it/Default.aspx?tabid=135 )
Avanti Pop – foto
2 Gennaio 2008
Avanti Pop
18 Novembre 2007
Il camion di Avanti Pop, girando per l’italia, è arrivato anche a Monfalcone, dove, in una serata calda e piena di attenzione, ha raccolto anche qui storie d’amore di speranza di rabbia d’ingiustizia.
Grazie ai Têtes de Bois, ed a tutti quelli che erano con noi sul camioncino…